Ghost Kitchen: un’idea per ristorare la tua attività
23 Novembre 2020 2020-11-23 13:32Ghost Kitchen: un’idea per ristorare la tua attività
La Ghost Kitchen, il vero vaccino per la ristorazione.
In questo periodo molte sono le attività in difficoltà. Tuttavia, non si può negare che la COVID-19 non ha piegato la voglia di ripartire di molti. Se da un lato alcuni ristoratori sono stati fermati dalle circostanze avverse, dall’altro lato molti hanno saputo sfruttare al meglio anche questa situazione. Dopotutto le idee innovative spesso nascono in tempi difficili. Il fenomeno delle Ghost Kitchen rappresenta una delle risposte del settore alla crisi. Un concetto in realtà nato in epoca pre-COVID, ma che sta conoscendo una rapida e progressiva diffusione in questi mesi. Non bisogna però pensare che la Ghost Kitchen sia solo un rimedio passeggero. Si tratta infatti della nuova frontiera della ristorazione, un nuovo modo per gustare le pietanze dei migliori ristoranti stellati a casa propria. Una tendenza nata, come già precisato, prima della crisi, e che sopravviverà a quest’ultima. Dopotutto, se ci pensiamo anche la modalità nota come Smart Working è nata pre-COVID e sopravviverà alla malattia. Una Ghost Kitchen è, per alcuni aspetti, lo Smart Working applicato alla ristorazione.
Come funziona una Ghost Kitchen?
Il concetto è piuttosto semplice: si tratta di un ristorante che cucina solamente per l’asporto. In una struttura di questo tipo non c’è perciò il personale di sala. Se ci pensate, in Italia qualcosa di simile alla Ghost Kitchen già esisteva da tempo: le pizzerie d’asporto. Ma un ristorante (a maggior ragione se stellato) che operasse solo in Delivery era fino a poco tempo fa un’Utopia (o addirittura un’Eresia per alcuni). Negli Stati Uniti d’America invece le Ghost Kitchen sono una realtà presente già da anni. Puntando solo sull’asporto, e di conseguenza eliminando i costi relativi alla gestione della sala e del personale di sala, si ottiene un risparmio notevole. Inoltre, con il Delivery si possono raggiungere clienti in ogni parte della città. Più amplia è la zona d’intervento, più alte sono le possibilità che il tuo ristorante possa aggiudicarsi un’importante fetta di mercato.
Quali sono i numeri del Delivery in Italia?
Stando ai dati del 2019, nell’ultimo anno la richiesta di ordini sulle principali piattaforme di Delivery ha avuto un incremento notevole quanto inaspettato: +247% annuo. Questo si traduce in una semplice proporzione. Circa una persona su tre ordina cibo a domicilio. L’alimento prediletto resta la Pizza, seguita dai Burger e altri prodotti a base di carne e salse. Se si parla di cucina asiatica, il primato di ordini spetta al Sushi, alimento che ha registrato +1800% di ordini rispetto al 2018. Stando al rapporto della Ristorazione Italiana FIPE, nel 2018 l’implemento del Delivery ha generato un fatturato extra pari a 350 milioni di euro. Se il trend rimane invariato, l’extra fatturato raggiungerà il miliardo e mezzo di euro nel 2021.
Come si ordina un piatto?
Per ordinare basterà andare sul sito internet della struttura o scaricare un’applicazione. Una volta effettuato l’ordine, bisogna inserire i dati del proprio domicilio o del luogo in cui si desidera ricevere il pasto. Su alcuni siti ed applicazioni è anche possibile scegliere l’orario di consegna. Questa possibilità permette al cliente di organizzarsi meglio in funzione dei propri impegni. Un altro grande vantaggio delle Ghost Kitchen è sicuramente rappresentato dal rapporto qualità-prezzo. Usufruendo di questo servizio, si hanno pasti di alto livello ad un prezzo molto contenuto. In conclusione, ordinare il tuo pranzo, la tua cena, o anche solo uno spuntino presso un ristorante che ha adottato questa nuova visione, non può che essere la scelta migliore.
Perché dovresti aprire la tua Ghost Kitchen con noi?
Nei paragrafi precedenti abbiamo esposto i vantaggi della Ghost Kitchen. Giunti a questo punto, una domanda sorge spontanea: perché non hai ancora aperto la tua Cucina Fantasma? Rispetto ad un ristorante tradizionale, una Ghost Kitchen ha costi di avviamento e mantenimento minori. E tutto a fronte di un margine di guadagno elevato, in virtù di quanto abbiamo già riportato. Ma i vantaggi non finiscono qui. Grazie alla nostra esperienza decennale nel settore della ristorazione e alle nostre competenze in ambito Local Marketing e Consulenza Digitale, in poche settimane avrai a disposizione tutti gli strumenti necessari per partire al meglio. Ti affiancheremo in ogni fase dell’attività, dall’apertura della tua Startup fino alla generazione della domanda con le migliori piattaforme, quali Glovo, Uber Eats, Just Eat, Deliveroo e Dovado. Ovviamente il nostro percorso insieme non finisce qui. Saremo sempre a tua disposizione per fornirti il supporto e la formazione adeguata, e pianificheremo con te (e per te) le migliori strategie per fare crescere il tuo sogno.
La tua Cucina Fantasma non diventerà mai il tuo peggior incubo.